HoMi, il fashion design è di casa a Milano

Nuove collezioni raccontano lo “stile da indossare” in Fiera Milano dal 15 al 18 settembre.

Collezioni di gioielli e bijoux, stile da indossare e mostrare, personalità in movimento attraverso creazioni fashion, questo mondo e quello dell’accessorio moda sono uno dei maggiori richiami a HoMi, il Salone degli stili di vita che tiene nei padiglioni di Fiera Milano dal 15 al 18 settembre declinato nel satellite HoMi Fashion&Jewels fra sperimentazione e ricerca, artigianalità italiana, grandi tendenze, mostre e laboratori.

 

HoMi Gioielli

La Pelle della Moda

A partire da La Pelle della Moda la mostra pensata per celebrare un materiale prezioso, elegante che non ha tempo ed è un materiale “nobile” degli accessori. La rassegna propone gioielli borse, scarpe, cinture e cappelli in pelle: un centinaio di oggetti in pelle che mettono in evidenza la creatività e la manifattura italiana, l’alto artigianato e l’alta tecnologia, aziende internazionali e giovani designer. Assieme alle produzioni di brand che partecipano a HoMi il percorso espositivo offre un mosaico interessante formato oggetti di alcune delle più rappresentative case di moda italiane e da creazioni degli studenti di moda del Politecnico di Milano che proporranno un’inedita collezione realizzata con gli scarti di produzione della pelle.

Nella sezione HoMi Beauty Style si trovano le soluzioni ideali per la bellezza e la cura della persona: il mondo beauty fatto di make-up, fragranze, smalti, trattamenti uomo e donna, prodotti capelli e accessori. E l’evento, realizzato in collaborazione con Thedecoside, agenzia di marketing e comunicazione, e il magazine Imagine offre la possibilità di testare i prodotti guidati da esperti e consulenti.

Il camerino virtuale proposto da Xoonia e Madeitup, con il suo specchio digitale touch restituisce al cliente la sua immagine “vestita e accessoriata” di tutto punto con i capi scelti in formato digitale.

 

HoMi

HoMi 2017: Maestri del Gioiello

Maestri del Gioiello, organizzato in collaborazione con Eventi Doc di Myriam Vallegra, è dedicato alle creazioni di artigiani orafi ispirate alle tradizioni orafe italiane, come la filigrana sarda, la lavorazione del corallo e dei cammei, l’uso dei metalli preziosi abbinati alla ceramica artistica, le miniature artistiche. Made in Italy che tutto il mondo ricerca e cui si ispira. E ammirano
Al lavorazioni dal vivo di tecniche orafe, grazie alla partecipazione di alcune scuole di Oreficeria, Scuola Orafa Ambrosiana di Milano e Scuola Orafa Abaco di Verona.

Tuttepazzeperibijoux: officina di ricerca del gioiello narrativo, curata dai Maria Elena Capelli, svela una selezione di aziende che realizzano gioielli unici, innovativi e hanno una storia particolare da raccontare fra tradizione e innovazione.

Come ogni anno una full-immersion di 4 giorni tra progettazione, innovazione e design. E voi ci sarete? Scrivetecelo nei commenti!

fonte: ilGiornale.it